Questa mattina è stata raggiunta un intesa tra il governo e i sindacati sulla sicurezza sanitaria per i milioni di lavoratori e lavoratrici che non si sono fermati in questa emergenza.
Il protocollo condiviso è frutto delle richieste della FIOM e degli altri sindacati, richieste prontamente e fortunatamente accolte dall’esecutivo.
È previsto il controllo sanitario di tutti i fornitori del materiale per la produzione, la pulizia giornaliera del luogo di lavoro e la sanificazione dei materiali, macchine e strumenti aziendali.
Si rafforzano le precauzioni igieniche individuali e degli spazi comuni di lavoro e di ristoro come le mense aziendali, si aumenta lo Smart working laddove è ovviamente possibile.
Aumentano le ispezioni sanitarie periodiche nelle aziende da parte del personale medico.
Questo ovviamente è un parziale sunto del contenuto di questo importante passo in avanti per tutelare i milioni di operai e gli altri lavoratori che assembrati nelle aziende rischiano ogni giorno di contrarre il virus, lavoratori e lavoratrici che tuttavia non possono fermarsi perché altrimenti si fermerebbe davvero il paese a loro giunga il nostro sostegno e la nostra vicinanza.